IBM – Cognos: matrimonio annunciato!

IBM ha annunciato l’acquisizione di Cognos per un controvalore di circa 5 miliardi di dollari. L’acquisizione verrà perfezionata nel corso del primo trimestre 2008 attraverso un’offerta pubblica di acquisto delle azioni al prezzo di 58 dollari per azione.

IBM-Cognos: matrimonio annunciato

Dà sempre una certa soddisfazione quando una previsione si avvera. Circa 5 mesi fa, a margine di alcune riflessioni su IBM e la Business Intelligence, scrivevo:

La tendenza dimostrata dai giganti mondiali dell’IT (Oracle e Microsoft in testa) è quella di completare, mediante acquisizione, le proprie suite di prodotti in modo da coprire tutti gli ambiti: dbms, back-end, front-end, gestione dei metadati, qualità dei dati, data mining, ecc. In quest’ottica la lacuna più evidente nell’offerta IBM è nell’area front-end dove manca un prodotto di analisi dati interattivo e orientato all’utente finale […]

IBM (almeno ufficialmente) non pare essere di questo avviso e si sta concentrando sopratutto nel migliorare costantemente la propria offerta nel settore infrastrutturale (DBMS) e dei servizi ad esso collegati. Vedremo quanto siano infondate le voci che circolano riguardo possibili acquisizioni (con Cognos in pole-position) da parte di IBM.

Dei tre big player operanti nel settore della BI citati allora, l’unico rimasto fuori da fidanzamenti e acquisizioni è MicroStrategy (l’altro era Business Objects recentemente acquisito da SAP). Situazione scomoda quella di MicroStrategy, in quanto si ritrova improvvisamente nel ruolo di Cenerentola nella classifica dei principali vendor del settore e in futuro potrebbe trovare maggiori difficoltà a competere con player in grado di offrire soluzioni complete dal DB al front-end, passando per soluzioni di EAI/ETL e/o applicazioni ERP.

Una soluzione strategica per evitare l’isolamento potrebbe consistere nel consolidamento degli accordi commerciali con Teradata. Le soluzioni proposte sono infatti complementari e potrebbero costituire una valida alternativa da contrapporre alle offerte integrate di Oracle, Microsoft o IBM.

Teradata, pur dichiarandosi intenzionata a supportare la propria crescita con acquisizioni nel settore dei professional services (un’acquisizione di MicroStrategy non sembra numericamente possibile) potrebbe anche essere interessata ad accasarsi a sua volta: emancipatasi dalla famiglia di origine NCR e dopo il suo debutto in società (la quotazione in borsa) è probabilmente pronta al grande passo. Se dovessimo azzardare una previsione, i promessi sposi potrebbero essere Microsoft o HP.

One Reply to “IBM – Cognos: matrimonio annunciato!”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *