Oracle+Siebel: un anno dopo

Il 31 Gennaio 2006 è stata completata l’acquisizione di Siebel da parte di Oracle. A metà anno è stata presentata la ridefinizione dell'offerta combinata dei prodotti di Oracle e Siebel condotta sotto il segno dell’integrazione delle diverse componenti, ma nel rispetto delle esigenze delle rispettive clientele. A distanza di un anno dal perfezionamento dell’acquisizione è interessante andare a vedere come è cambiato il posizionamento della nuova realtà Oracle+Siebel nel settore della Business Intelligence.

Garnter magic quadrants

Nel grafico vengono confrontati i posizionamenti delle principali suite di Business Intelligence sul quadrante magico di Garnter Group così come risultano dalle analisi condotte a Dicembre 2005 (in azzurro) e a Gennaio 2007 (in arancio).

Nel 2005 Oracle e Siebel erano ancora due aziende separate e i loro prodotti sono stati valutati separatamente da Gartner. Oracle è stata classificata come challenger ossia come realtà caratterizzata da un buon parco di prodotti consolidati e diffusi ma con una scarsa coesione imputabile ad un ridotto coordinamento strategico nella definizione della suite. Siebel invece era classificata come visionary ossia come un azienda che ha saputo realizzare prodotti innovativi sacrificando in parte la completezza e la maturità necessarie per rispondere ad una più ampia domanda del mercato.

Ad un anno di distanza dalla loro fusione, la suite integrata viene posizionata nel quadrante nobile in alto a destra dove risiedono i leader del mercato. Oracle ha portato in dote la propria capacità di attuare la propria visione del mercato perdendo molo poco in tal senso, nonostante la posizione di partenza di Siebel. Quest’ultima invece ha consentito ad Oracle, come nuovo soggetto, di accrescere la propria abilità di analisi prospettica del mercato condividendo buona parte della propria vision. Nel corso del 2006, come già anticipato ad inizio anno, Oracle sarà chiamata a concretizzare maggiormente l’integrazione fra la propria capacità realizzativa e la visione offerta da Siebel. Gartner prevede a tale proposito una crescita delle quote di mercato che porterà Oracle fra i primi tre vendor del settore entro il 2012.

Andando oltre l’analisi del caso Oracle, è interessante rilevare come tutti gli altri player esaminati abbiano lavorato per incrementare la propria capacità esecutiva, sacrificando a volte la visione strategica ad ampio spettro. Tale fenomeno testimonia come l’attenzione verso la maturità e la concretezza dei propri prodotti sia massima: attenzione stimolata dalla maggiore maturità del mercato stesso che richiede solide basi su cui costruire i propri sistemi di Business Intelligence, la cui complessità è in forte crescita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *