Codemotion (video summary)
Ieri a Roma si è tenuto uno degli eventi indipendenti più attesi del panorama IT per il 2011: Codemotion! In attesa dei video ufficiali, per testimoniare lo spirito dell’evento, erede…
The BLOG of Stefano Cazzella
Ieri a Roma si è tenuto uno degli eventi indipendenti più attesi del panorama IT per il 2011: Codemotion! In attesa dei video ufficiali, per testimoniare lo spirito dell’evento, erede…
In cinque anni il mercato delle piattaforme software di Business Intelligence ha subito notevoli trasformazioni sopratutto per il susseguirsi di importanti acquisizioni. Di seguito vengono messe a confronto due istantanee…
In questi giorni ho raccolto diversi feedback sul tool Business Intelligence Modeler (ora liberamente scaricabile dal sito www.bimodeler.com) rilasciato qualche giorno fa in versione alpha: alcuni sono stati fin troppo…
Un sistema di supporto decisionale (DSS) è costituito da diverse componenti tecnologiche: una suite di Business Intelligence, degli strumenti di Data Integration, Data Mining, Data Quality, uno o più DBMS,…
Java è il mio linguaggio preferito e quello che si è chiuso è stato un anno decisamente turbolento: l’acquisizione di Sun da parte di Oracle (annunciata nel 2009 e divenuta…
IBM ha rilasciato alla fine di Ottobre la prima vera major release della suite Cognos Business Intelligence realizzata sotto la sua guida: la release 10 (attualmente 10.1). In questi due…
Un vecchio PC adibito a server domestico (Pentium IV, 2HD SATA, niente monitor), come quello che ospitava questo blog fino al mese scorso, consuma fra i 120 e i 200…
Il numero di applicazioni disponibili sul Market di Android continua a crescere a ritmi vertiginosi, arrivando a tagliare questo mese il traguardo delle 40.000 applicazioni. Fra le cause che concorrono…
Dopo una lunga attesa costellata da annunci, smentite e tutti i possibili errori di comunicazione da parte di Motorola ecco che finalmente è stato rilasciato anche per l’Italia l’aggiornamento ad…
Dimostrazione concreta di come sia possibile applicare un modello di sviluppo di tipo model-driven alla realizzazione di applicazioni analitiche e di supporrto decisionale sfruttando linguaggi di modellazione concettuale come i DFM (Dimensional Fact Model).