Il lavoro (spesso sotterraneo) di allestimento del blog continua. Oggi inauguro la sezione STUFF in cui cercherò di raccogliere e organizzare tutto il materiale da me preparato e cui faccio riferimento nei post del blog. Al momento tale sezione è divisa in quattro aree per tipologia di contenuti:
- la prima area è dedicata a documenti tecnici, pubblicazioni, presentazioni, ecc.;
- un’altra raccoglie i link più recenti a siti da me visitati e ritenuti degni di interesse;
- la terza consente di accedere ad album fotografici condivisi in rete;
- la quarta (e per ora ultima) è dedicata ai podcast (musicali e non).
In futuro aggiungerò un area per il software distribuito tramite il sito.
Questa sezione vuole essere il punto di riferimento per la pubblicazione di contenuti di natura diversa rispetto ai post di un blog e che tipicamente richiedono una modalità di fruizione differente da quella del blog stesso (anche se naturalmente possono essere referenziati da qualunque post).
Al momento l’area DOCS raccoglie alcune mie vecchie pubblicazioni e presentazioni su temi di data mining e strumenti di supporto decisionale per il marketing strategico; l’area LINKS contiene un elenco dei preferiti gestito da del.icio.us, integrato nel blog attraverso una versione hackerata del plug-in di Tom Gilbert; l’area PHOTOS contiene un solo photo album (sto ancora testando il plug-in per Flickr che sto scrivendo per la pubblicazione delle foto nel blog – naturalmente i plug-in esistenti non mi andavano bene); l’area PODCAST ha al momento un solo canale dedicato alle ultime produzioni dei Dionea, il progetto musicale cui partecipo dai tempi del liceo; in futuro vorrei ampliare quest’area introducendo anche dei canali non musicali e gestendo la loro pubblicazione con una piattaforma dedicata integrabile in modalità Web 2.0.